Assistenza e manutenzione professionale di impianti di sicurezza

Pigrizia e voglia/bisogno di risparmiare. Vi dicono qualcosa? Spesso sono i due principi (a volte legittimi!) che ci guidano nella gestione delle nostre attività quotidiane.

Per quello che riguarda gli impianti di sicurezza però dobbiamo fare uno sforzo e prestare attenzione maggiore e sempre costante: manutenzione deve essere la nostra parola chiave ed anche assistenza se qualcosa non va per il verso giusto.

manutenzione-impianti

Gli impianti di sicurezza, come del resto poi tutti gli impianti, richiedono periodicamente degli interventi di manutenzione generici per assicurarsi il loro corretto funzionamento ed evitare di incorrere in situazioni pericolose o incidenti per aver assecondato la nostra pigrizia e voglia di risparmio (sì sempre le due nemiche nominate poco fa).

Alla fine non ci vuole poi molto e mantenere una qualità elevata e costante è un requisito essenziale per la sicurezza e l’efficienza. Ma quali sono i tipici interventi di manutenzione? Con quale frequenza vanno effettuati?

Sarebbe una buona regola quella di stabilire un piano o un programma di manutenzione da rispettare e che richieda interventi con frequenza variabile in base al tipo di impianto (in media annualmente).

Quando parliamo di manutenzione parliamo di un’ampia serie di interventi, da effettuare anch’essi in massima sicurezza, che variano in base al settore e al tipo di impianti.

Genericamente però si tratta di: ispezione , collaudo, misurazione, sostituzione, regolazione, riparazione, rilevazione guasti, sostituzione pezzi, messa a punto, lubrificazione e pulizia.

Gli interventi di manutenzione vanno effettuati in estrema sicurezza e da parte di personale preparato ma anche sull’assistenza non possiamo permetterci di essere approssimativi.

In caso di guasti o problemi di varia entità è sempre meglio affidarsi a professionisti qualificati e preparati piuttosto che a tuttofare improvvisati, tecnici magari anche bravi ma che non hanno una preparazione specifica per il nostro settore di interesse. E sulla sicurezza non possiamo essere generici o sperare semplicemente che vada tutto bene.

L’assistenza nel caso ad esempio di impianti antifurto, antincendio, telecamere di videosorveglianza, rilevatori di fumo, sistemi anti-intrusione, allarmi di vario tipo ed altro viene spesso offerta dalla stessa azienda dalla quale sono state acquistate le apparecchiature.

Vengono proposti infatti ai clienti tecnici qualificati ed affidabili reperibili spesso 24 ore su 24 anche per assistenza telefonica, video o via internet che aiutino a risolvere immediatamente ed in modo efficace problemi di malfunzionamento.

Sicurezza infatti non vuol dire soltanto possedere sistemi che segnalino e garantiscano la nostra incolumità in ambiente domestico o lavorativo ma anche a livello generale una buona e frequente manutenzione di questi sistemi ed efficaci interventi di assistenza quando necessario.

Se il tuo impianto di sicurezza ha bisogno di manutenzione o se ti serve assistenza in merito, contattaci!

Compila il seguente form, ti risponderemo il prima possibile:

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio