Impianti di sicurezza a Roma

Coniugare la tecnologia con la sicurezza, questa è la mission su cui si focalizza da sempre NPS per offrire ai propri interlocutori il massimo del risultato in termini di annullamento del rischio di furto, incendio o intrusione domestica da parte di estranei malintenzionati.

Progettare e installare un sistema di sicurezza veramente efficace significa del resto poter disporre di un vasto catalogo di prodotti specializzati, che sarebbero in ogni caso del tutto inutili senza quelle competenze che sono necessarie per combinarli insieme all’interno di un disegno strategico.

L’unico modo per allestire un impianto che sia davvero in grado di potenziare la resa e l’efficienza dei prodotti selezionati è quello di far precedere al progetto stesso un’analisi strutturale della proprietà oggetto d’intervento, analisi preliminare che deve ovviamente tenere in conto delle peculiarità dei diversi ambienti da proteggere, fornendo le soluzioni più adeguate a seconda delle vulnerabilità del contesto di riferimento.

Analizzare le esigenze specifiche e valutare le criticità del caso può quindi essere l’arma vincente per garantire al sistema di sicurezza quelle qualità che possono davvero fare la differenza: solidità, precisione e sensibilità, tanto per citare solo alcune tra le principali.

impianti allarme 8

Allarme antifurto

Una delle esigenze più comuni – sia tra i privati cittadini che tra le imprese – è quella di tutelare il proprio immobile dall’intrusione effrattiva finalizzata al furto.

A seconda del contesto Nuovo Punto Sicurezza può quindi proporre le più moderne tecnologie antintrusione, combinando opportunatamente la scelta dei sensori e degli eventuali altri prodotti di rilevazione della presenza, fornendo una scelta selezionata tra le più recenti centraline di controllo e offrendo infine una vasta gamma di soluzioni nell’ambito dei sistemi di allarme.

impianti allarme 4

Sistema antincendio

Non solo le imprese ma anche i privati possono ormai avere interesse ad integrare la rilevazione antincendio nell’ambito del proprio impianto di sicurezza.

I dispositivi per il rilevamento di fumi od incendi sono dei componenti elettronici in grado di avvertire le variazioni termiche o la presenza di fumi all’interno degli ambienti d’istallazione. I sensori antincendio sono in costante comunicazione con la centralina d’allarme dell’impianto che, in caso di rilevamento di pericolo, è incaricata di attivare i segnalatori acustici del sistema stesso.

DSC_6315

Circuito di videosorveglianza

Un circuito di videosorveglianza è senz’altro una tra le principali – e tra le più efficaci – integrazioni che si possono concepire per potenziare il ‘semplice’ impianto antintrusione con allarme.

Se in ambito aziendale il circuito di videocontrollo è ormai un elemento ben assodato tra le soluzioni più diffuse per garantire beni e prodotti, prevenendo o scongiurando i furti, anche in ambito domestico si è ormai imposta la videosorveglianza privata come soluzione di grande impatto per garantire la sicurezza personale e la tutela dei beni conservati nelle abitazioni.

Ovviamente combinare la tecnologia di sorveglianza tramite videocamere con gli altri elementi dell’impianto di allarme non può far altro che potenziare l’effetto di protezione complessiva dell’immobile dalle intrusioni non autorizzate a scopo di rapina, crimini che purtroppo interessano sempre più spesso anche gli appartamenti o le ville indipendenti.

impianti allarme 13

Automazione e controllo

Sicurezza è sinonimo di controllo. Ecco perché in molti casi l’integrazione di un vero e proprio impianto domotico può davvero fare la differenza, ad esempio dal punto di vista della prevenzione di incidenti o danni dovuti al malfunzionamento degli impianti domestici.

Gli impianti di climatizzazione e di riscaldamento autonomo possono infatti essere inseriti in circuito e quindi controllati e regolati a distanza, e l’automazione del loro funzionamento può rappresentare fra l’altro un risparmio cospicuo in termini di consumo energetico.

Anche l’impianto di illuminazione può essere inserito nel sistema di controllo generale dell’appartamento.

Oltre al risparmio in bolletta che tale integrazione comporta, l’automazione del sistema di illuminazione permette di estendere le opzioni in termini di sicurezza delle persone che vivono nell’appartamento.

Ad esempio, in vista delle esigenze specifiche tipiche dei contesti residenziali indipendenti, consideriamo che un impianto domotico potrà facilmente garantire l’attivazione personalizzata delle luci da esterno in funzione del nostro arrivo, tramite app su smartphone e/o sistemi temporizzati regolabili.

impianti allarme 11

Contattaci

Non esiste un singolo prodotto che funziona in assoluto, sempre e comunque.

Non tutti hanno le stesse esigenze e decisamente le proprietà immobiliari non sono tutte uguali, soprattutto se ne vogliamo valutare la vulnerabilità effettive in termini di sicurezza.

Ogni caso richiede una specifica analisi e quindi l’adozione di tecnologie e prodotti che siano capaci di soddisfare le aspettative degli acquirenti.

Ecco perché è sempre meglio consultare il parere di un tecnico esperto prima di fare spese avventate per il proprio sistema di sicurezza – cosa che accade molto spesso attraverso l’acquisto di strumenti tecnologici che semplicemente non sono adatti al nostro caso.

Se vuoi affidarci la progettazione o la manutenzione dei tuoi impianti di sicurezza, e vivi a Roma o provincia, contattaci pure senza impegno.

Il tuo nome (richiesto)

La tua email (richiesto)

Oggetto

Il tuo messaggio