Ladri (quasi) tecnicamente preparati
Tweet |
Stavolta ci hanno provato seriamente a manomettere un nostro impianto :
hanno rotto un vetro di un capannone (che vende autoricambi) si sono calati all’interno tentando di mettere in corto ed isolare la linea dei sensori di allarme. Qualcuno che sapeva bene come muoversi…..non sapeva però che tecnicamente non è così facile isolare uno o più sensori se l’impianto è dotato di linea multiplexer e antisabotaggio, infatti appena manomesso il cavo è scattato l’allarme generale e i due ladri (ripresi anche dalle telecamere ad infrarossi a circuito chiuso) si sono dati alla fuga.
La considerazione che va fatta è che il livello dei ladri (oltre al loro numero) si stia alzando, è necessario quindi far verificare periodicamente il corretto funzionamento dell’impianto di sicurezza da personale specializzato ed eventualmente adeguarlo, riducendo per quanto possibile i punti deboli dovuti alla cattiva installazione o a materiale obsoleto.
17 Maggio 2012 @ 22:14
Triste ma reale esempio di quanto la sicurezza professionale sia importante. Chissà se è possibile avere in rete il video ripreso dal TVCC: sarebbe utile soprattutto per coloro che ancora pensano che i ladri arrivino ancora armati di cacciavite…
Grazie.